-
Controllo dichiarazione dei redditi: come bisogna sapere
Sta per partire la campagna dichiarativa 2025 e le Entrate hanno aggiornato la guida sulle Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni
-
CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza
Le Entrate chiariscono il perimetro della decadenza dal CPB in caso di dichiarazione integrativa
-
Cooperative compliance: protocollo ADE e GdF
Cooperative compliance, al via la cabina di regia Entrate-Gdf per la collaborazione e condivisione dei dati
-
Concordato preventivo biennale: l’F24 di società e associazioni
Le Entrate con la Risoluzione n 1 chiariscono come compilare l'F24 nel CPB da parte di società e associazioni
-
Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizione
Dal 1° gennaio per le comunicazioni elaborate, i contribuenti avranno 60 giorni di tempo definire gli avvisi bonari
-
Dilazioni cartelle 2025: tutte le regole per richiederle
Rateizzazioni dei debiti: pubblicato il decreto con le regole e i modelli necessari sul sito della Riscossione. Vediamo come richiedere una dilazione dal 1° gennaio
-
Assenza di inventario: legittimo l’accertamento induttivo
La Cassazione chiarisce quando è possibile l'accertamento induttivo per assenza di inventario
-
Adesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibili
I contribuenti ISA che aderiscono al CPB dal 3 al 12 dicembre devono ravvedere gli acconti: facciamo il punto dopo la riapertura dei termini
-
Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notifica
La Cassazione chiarisce che non è nulla la notifica Pec non presente nei pubblici registri
-
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE aggiornati al 28.10
Le faq dell'Agenzia chiariscono diversi punti sull'adesione al Concordato preventivo: ulteriore pacchetto di chiarimenti pubblicato dopo il 25, anche in data 28.10
-
Cartella notificata a mezzo posta dalla Riscossione: è valida
La Cassazione ribadisce la validità della notifica con raccomandata A/R dall'Agente della Riscossione: Sentenza n 14649/2024
-
PVC e firma digitale: le regole ADE
PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
-
Concordato preventivo biennale: pubblicate le istruzioni per aderire entro il 31 ottobre
La Circolare n 18/2024 con tutte le indicazioni del Fisco sul concordato preventivo biennale: beneficiari, termini e istruzioni per aderire
-
Concordato preventivo biennale: decreto e software per gli ISA
Regole MEF per il Concordato preventivo biennale e software ADE: tutte le regole per la proposta dal Fisco e il calendario di riferimento, compreso il correttivo
-
Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro
Equipro: i servizi on line per commercialisti, tributaristi e altri professionisti delegati dai clienti per tute le pratiche relative alle cartelle esattoriali
-
Adempimento collaborativo: regole interpello preventivo
Pubblicato il Decreto MEF 20 maggio con le regole per l'interpello preventivo nell'ambito della disciplina dell'adempimento collaborativo: chi ne beneficia
-
Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta
Adempimento collaborativo: nuovo codice di condotta in Gazzetta. Entro il 5.10 necessario firmare il nuovo codice per chi ha già aderito
-
Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?
Le Entrate fissano le regole per l'emanazione degli atti di recupero dove manca il domicilio del debitore: provvedimento del 5 giugno
-
Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04
Chiarimenti nel DL 39/2024 rispetto alle norme sul contraddittorio applicabile solo a certi atti vediamo quali
-
Disponibile il modello per comunicare l’adesione ai PVC
Le Entrate hanno reso disponibile sul proprio sito il Modello per aderire ai PVC emessi dal 30 aprile 2024