-
Tassa etica per i forfettari: l’ADE chiarisce codice tributo e modalità di pagamento
Tassa Etica, l'agenzia conferma che anche i forfettari sono tenuti a pagarla. Ricordiamo di cosa si tratta e come va pagata la tassa etica
-
Forfettario iscritto AIRE: non è immediata la fuoriuscita dal regime
L'iscrizione all'AIRE non è causa di fuoriuscita immediata dal regime forfettario: chiarimenti ADE e riepilogo delle regole per i forfettati
-
Coefficienti redditività forfettari: quali usare per la dichiarazione 2025
Coefficienti di redditività per i forfettari: come comportarsi visti i nuovi Codici ATECO 2025
-
Regime Forfettario 2026: quale sarà la soglia per gli altri redditi
Forfettario 2026: cambia ancora la soglia per chi ha altri redditi?
-
CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie
L'agenzia delle entrate ha pubblicato nuove faq sul concordato preventivo biennale: vediamo un chiarimento per l'adesione dei forfettari che hanno superato la soglia reddituale
-
Forfettari e quadro RS: come indicare i costi
Nel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell'ADE in Telefisco 2024
-
Docente ripetizioni private: come viene tassato
Le Entrate hanno fornito chiarimenti sugli adempimenti fiscali di un docente di scuola pubblica che impartisce anche lezioni private
-
Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo
Il Dlgs semplificazioni fiscali prevede l'addio alla certificazione unica per forfettari e minimi: vediamo gli ultimi adempimenti per il 2023 con la CU 2024. Esonero dalla CU 2025
-
Borsa di studio dal formatore: non preclude il regime forfettario al percettore
Corso abilitante da Consulente finanziario: la borsa di studio pagata dalla Banca, ente formatrice, non è reddito di lavoro dipendente per il borsista e non preclude il Forfettario
-
Fattura elettronica forfettari: via dal 1 gennaio
Chiarimenti per i forfettari nella Circolare ADE n 32/2023: esempi per le ipotesi di fuoriuscita dal regime in corso d'anno e riepilogo delle regole
-
Reverse charge e Forfettari: cosa indicare nella liquidazione IVA se si esce dal regime?
Nella Comunicazione liquidazioni periodiche IVA da presentare dopo la fuoriuscita dal regime occorre indicare anche l'IVA per operazioni in reverse charge di quel periodo?
-
Omessa compilazione del Quadro RS 2023 Forfettari: le sanzioni
Omessa compilazione del quadro RS nel modello redditi PF: la proroga per l'anno d'imposta 2021, le sanzioni per chi non lo ha provveduto nel modello Redditi PF 2023
-
Forfettari: l’UE autorizza la soglia di accesso a 85.000 euro
La Legge di Bilancio 2023 innalza da 65.000 a 85.000 euro la soglia di accesso e permanenza nel regime forfettario