Domande e risposte
-
Compravendite di prima casa: cosa controlla il Fisco?
La Guida ADE aggiornata a luglio 2024 ricorda quali sono i controlli che il Fisco effettua sulle compravendite immobiliari agevolate come prima casa, vediamole
-
EPAP 2024: quali sono contributi minimi e le scadenze?
Scade il 31 luglio iI termine per la Dichiarazione reddituale degli iscritti EPAP: attuari, chimici, fisici geologi, dottori agronomi e forestali. Importi, contributi e istruzioni
-
Libretto Famiglia 2024, come funziona?
Guida aggiornata all'utilizzo del Libretto Famiglia INPS, per pagare prestazioni occasionali: utilizzatori, limite complessivo piu alto dal 2023. Istruzioni INPS
-
Plusvalenza cessione immobile con superbonus: anche per il comodatario?
Le Entrate con FAQ del 15 luglio chiariscono chi paga la plusvalenza da cessione di immobili con superbonus
-
Credito d’imposta ZES è cumulabile con altre agevolazioni?
Il credito di imposta ZES Unica Mezzogiorno è cumulabile con altre misure, tipo la Legge Sabatini? L'Ade spiega il si per il cumulo e le condizioni
-
Rimborso Fiscale intestato a soggetto deceduto: come incassa l’erede?
Il MEF ha pubblicato alcune faq per chiarire come sono pagati i rimborsi erogati dalle Entrate: se il rimborso spetta al deceduto, come lo incassano gli eredi?
-
Bonus colonnine domestiche 2024: che documenti servono per la domanda?
Pubblicate le regole per richiedere dall'8 luglio il bonus colonnine domestiche per i privati e i condomini: quali documenti devono presentare?
-
Pensione di reversibilità: a chi spetta?
Quali superstiti hanno diritto alla pensione. Nuova ordinanza Cassazione 14287/2024 sulla reversibilità a eredi del titolare solo di pensione diretta. I diritti dei disabili
-
730/2024 senza sostituto: può usarlo chi possiede solo redditi di fabbricati?
Le Entrate con FAQ del 24 giugno esplicitano che, chi ha conseguito solo redditi di fabbricati nel 2023, può da quest'anno usare il modello 730/2024
-
IMU 2024: quando spettano le riduzioni?
Riduzioni IMU 2024: casi in cui si presenta la dichiarazione al Comune entro il 30 giugno
-
Precompilata 2024: come si accede per terzi?
Si può accedere alla dichiarazione precompilata 2024 per conto terzi: vediamo chi può farlo e come
-
Ravvedimento speciale: quando si paga?
Con FAQ del 27 maggio ricordano il calendario delle scadenze per il ravvedimento speciale: prima o unica rata il 31 maggio
-
Rateizzazione Cartelle: come si compone la rata?
Le Entrate nelle guida aggiornata al 2024 indicano le novità sulle cartelle di pagamento e le relative rateizzazioni: come si compone la rata?
-
Locazione di stanza di Studio: è incompatibile con la professione?
E' incompatibile con la professione di Commercialista la locazione ad un imprenditore di una stanza del proprio studio?
-
Investitori esteri e Invest Italia: cosa offre alle imprese?
Cosa offre il portale Invest in Italy del MIMIT: servizi alle imprese che investono in Italia
-
Spese per cure termali: sono detraibili sul 730?
Le Entrate con faq del 23 aprile chiariscono la detraibilità delle spese per le cure termali nel modello 730/2024
-
Sportello Unico ZES: come visualizzo l’avanzamento di una pratica?
ZES unica: posso visionare l'avanzamento di una pratica?
-
Cedolare secca su affitti brevi: che aliquota spetta?
Con una FAQ datata 17 aprile le entrate chiariscono l'aliquota da applicare a chi affitta per più volte l'anno il proprio appartamento in locazione breve
-
Dichiarazione precompilata 730/2024 e detrazione spese per asili nido
Detrazione per asili nido: ecco cosa controllare nella dichiarazione dei redditi 2024 per le spese sostenute dai genitori nel 2023. Risposte alle domande più frequenti
-
Auto con legge 104: posso acquistarne più di una?
Le Entrate con FAQ replicano ad un contribuente che domanda chiarimenti sull'acquisto dell'auto con IVA agevolata con la legge 104. Quante ne spettano al soggetto disabile?