Notizie Fiscali
-
Redditi PF 2025: il quadro CP per il concordato preventivo biennale
Pubblicati i definitivi dei dichiarativi 2025: tra gli altri anche il Modello Redditi PF 2025 con le novità per il CPB concordato preventivo biennale
-
Nuovo sito Entrate-Riscossione: servizi online di facile consultazione
Le Entrate e la Riscossione comunicano nuovi servizi coordinati per una unica homepage fiscale: vediamo come funziona
-
Modello 730/2025: tassazione agevolata delle mance
I lavoratori dichiarano sul modello 730 le mance ricevute anche quando non cambiano la tassazione applicata dal datore di lavoro
-
Transazioni commerciali: tasso per ritardato pagamento
In GU il saggio per ritardati pagamenti per il 1° semestre 2025
-
Spese sanitarie detraibili anche quando sostenute all’estero
I costi per prestazioni sanitarie effettuate all’estero sono detraibili anche quando la spesa è sostenuta dalla compagnia assicurativa
-
Contributo riversamento crediti R&S: slitta anche il decreto attuativo?
Riversamento crediti ricerca e sviluppo: regole per il contributo in conto capitale previsto dalla Legge di Bilancio 2025
-
Modello 730/2025: novità per i redditi dominicali e agrari
Tassazione agevolata per i redditi dominicali e agrari: vediamo tutte le regole per la dichiarazione dei redditti Modello 730/2025
-
Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
Software per corrispettivi telematici: l'ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi
-
Certificazione Unica 2025: ultimi giorni prima del 17 marzo
Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità
-
Divorzio fittizio: attenzione alla prova dei post sul social
Attenzione ai social: sono prova del finto divorzio. Principio della Cassazione con Sentenza n 8259/2025
-
CUPE 2025: rilascio entro il 17 marzo
Istruzioni per il rilascio della CUPE certificazione utili e proventi: che cos'è e quando va inviato. La scadenza slitta al 17 marzo poiché il 16.03 è domenica
-
Bollo di almeno 1 euro sulle criptoattività: replica del MEF
Con il question time n 5-03655 del 4 marzo Giorgetti chiarisce gli importi del bollo sulle criptoattività
-
Imponibile un NFT convertito in criptovalute
La cessione di un NFT produce reddito imponibile anche quando si ricevono in cambio criptovalute
-
Errori contabili: come correggerli, rilevanza Ires e Irap
Con Interpello n 63/2025 le Entrate chiariscono come correggere gli errori contabili rilevanti ai fini Ires e Irap
-
Consulenza aziendale in Agricoltura: nuove regole coerenti con la PAC
Regole per la consulenza aziendale in agricoltura: vediamo di cosa si tratta e quali imprese riguarda. Istituito il Registro Unico dei Consulenti
-
Codice fiscale neonato: come richiederlo online dal 5 marzo
Pubblicate le regole per richiedere online il codice fiscale per i neonati: guida per procedere dal sito ADE
-
Linee guida EFRAG all’implementazione dei principi ESRS: tradotte dal CNDCEC
I Commercialisti con informative pubblicano la trduziona dall'inglese delle linee guida EFRAG all'implementazione dei principi ESRG
-
Saldo IVA: si paga entro il 17 marzo
Il saldo IVA 2024 risultante della Dichiarazione IVA 2025 va versato entro il 17 marzo che è lunedì. Chi paga e come
-
Fatture per prestazione di servizi: detrazione solo con dati completi
La Cassazione ha chiarito il perimetro della detraibilità dell'IVA per le prestazioni di servizi: il contenuto della fattura ai fini della detrazione
-
Certificazione Unica 2025: indicazione delle mance ai dipendenti
Certificazione Unica 2025: invio entro il 17 marzo prossimo