Notizie Fiscali
-
ODV e APS: l’agenzia chiarisce l’alternatività dei regimi opzionali di favore
In Telefisco, l'ADE ha chiarito che il regime speciale di cui alla legge 398/1991 e il forfettario dei contribuenti minori sono regimi alternativi
-
Credito ZLS: ecco il codice tributo per F24
Le Entrate istituiscono il codice tributo per l'utilizzo in F24 del credito di imposta previsto per le ZLS zone logistiche speciali
-
Rimborso IVA sospeso in presenza di PVC
Le Entrate forniscono chiarimenti sulla sospensione dei rimborsi e delle compensazioni durante Telefisco 2025
-
ISA 2025: individuazione dati rilevanti e indici soggetti a revisione
Regole ADE per individuare i dati rilevanti ai fini ISA 2025. Provvedimento n 24728/2025
-
Proventi di ente ecclesiastico da fondo immobiliare: chiarimenti ADE sulla tassazione
Le Entrate chiariscono che un ente del clero, qualificato come non commerciale, se è investitore istituzionale di un fondo SGR paga l'imposta sostitutiva
-
Comunicazione ZES Agricoltura: regole e modelli 2025
Credito ZES Agricoltura: le entrate pubblicano i modelli per invio delle comunicazioni per il credito di imposta per le spese 2025
-
Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore
Con la pubblicazione di ulteriori FAQ e con il Videoforum, l’Agenzia delle Entrate propone nuove precisazioni sul Concordato Preventivo Biennale
-
Trasferimento studio professionale: novità IVA
Cosa prevede il nuovo regime IVA per gli studi professionali appena introdotto dalla Riforma Fiscale
-
Saldo IMU 2024: sanzioni ridotte per chi paga in ritardo
Saldo IMU 2024: vediamo le novità per chi paga in ritardo
-
Proventi cessione di energia: come il GSE comunica i dati al Fisco
Proventi cessione di energia: come il GSE comunica i dati al Fisco. Pubblicato il decreto con le regole per la Dichiarazione Precompilata 2025
-
Transizione 5.0: piattaforma sospesa dal 3 al 5 febbraio
Piano Transizione 5.0: cosa contiene la Legge di Bilancio 2025 per potenziare la misura. Stop della piattaforma per aggiornamenti alle novità
-
Precompilata IVA 2025: regole per quest’anno
L'Agenzia delle Entrate pubblica le regole per la precompilata IVA 2025
-
Superbonus: quando il condominio può ancora usare lo sconto in ft
Risposta a interpello n 15/2025: superbonus in condominio e possibilità di usare ancora lo sconto in fattura, quali condizioni servono
-
Controllo dichiarazione dei redditi: come bisogna sapere
Sta per partire la campagna dichiarativa 2025 e le Entrate hanno aggiornato la guida sulle Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni
-
Principi di revisione ISQM: in vigore dal 1° gennaio
Il MEF annuncia le regole per i principi di revisione ISQM Italia 1, 2 e ISA Italia 200
-
Riaddebito spese al cliente: cosa cambia per gli ordinari e i forfettari
Il Dlgs di riforma Irpef-Ires cambia nel lavoro autonomo l'addebito delle spese sostenute per i clienti: come impatta la novità sui forfettari?
-
Agevolazione prima casa: i due anni valgono per i rogiti dall’ 1.01.2024
Agevolazione Prima casa: l'ADE precisa l'applicabilità del termine dei 2 anni per rivendere l'immobile pre posseduto. Potenzialmente il nuovo termine parte dall'1.01.2024
-
Emolumenti arretrati: quando sono soggetti a tassazione separata
Le Entrate chiariscono quando è applicabile la tassazione separata agli emolumenti pagati l'anno dopo della spettanza: causa del ritardo
-
CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza
Le Entrate chiariscono il perimetro della decadenza dal CPB in caso di dichiarazione integrativa
-
La sospensione di 85 giorni sposta la decadenza: decreto della Cassazione
La Cassazione con Decreto chiude la questione della sospensione covid di 85 gg sugli accertamento di tributi erariali e locali