Notizie Fiscali
-
Liquidazione ordinaria di società: no alla nota di variazione post estinzione
L'agenzia chiarisce che i principi delle operazioni straordinarie non valgono per le liquidazione ordinaria: no alla nota variazione per società liquidata e cancellata dal registro
-
Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni
Le entrate pubblicano la risoluzione con i codici tributo per versare l'imposta sostitutiva dovuta da chi aderisce al concordato preventivo biennale
-
Contributo Superbonus al 70%: ecco modello per richiederlo
Le Entrate approvano il modello per richiedere il fondo perduto per i soggetti indigenti con redditi entro i 15mila euro che hanno ristrutturato casa con il superbonus al 70%
-
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari
La Circoalre ADE n 18/2024 fornisce tra gli altri chirimenti utili ai forfettari: risposte ai dubbi più frequenti
-
Concordato preventivo biennale: pubblicate le istruzioni per aderire entro il 31 ottobre
La Circolare n 18/2024 con tutte le indicazioni del Fisco sul concordato preventivo biennale: beneficiari, termini e istruzioni per aderire
-
Master universitario e premio al 1° classificato: tassazione
Imponibilità dei premi corrisposti ai primi classificati all'esito dell'esame di un Master Universitario
-
Spese pannelli fotovoltaici: come indicarle in dichiarazione 2024
L'ADE con una FAQ del 13 settembre fornisce sintetiche istruzioni su come indicare in dichiarazione, ai fini della detrazione, le spese per i pannelli fotovoltaici
-
Società cancellata dal registro: il liquidatore resta responsabile per 5 anni
La Cassazione statuisce chiarisce il perimetro delle deroga alla cessazione dell'impresa dopo la cancellazione dal registro imprese
-
Prova dell’esportazione: i documenti necessari per non imponibilità IVA
Trattamento IVA delle cessioni gratuite nei confronti della Pubblica Amministrazione per finalità umanitarie: la prova dell'esportazione
-
Lavoro domestico: online anche le deleghe per Agenzie lavoro
Cosa si può fare con l'APP INPS MOBILE e sul sito INPS riguardo agli adempimenti connessi ai contratti di colf e badanti. Possibile anche delegare le Agenzie di lavoro
-
Emissione Criptoattività: gli organismi e i poteri di vigilanza
In recepimento del Regolamento UE 1114/2023 arriva il Dlgs approvato in data 30 agosto con tutte le regole per la vigilanza sulle cripto attività
-
IGP non alimentari: domande dal 16 settembre
Decreto MIMIT con le regole per la tutela dei prodotti IGP non agroalimentari: i beneficiari sono le associazioni di produttori
-
Credito transizione 5.0: via alle comunicazioni di completamento
Transizione 5.0: il MIMIT informa del fatto che dal 12.09 è online, sul sito del GSE, la funzionalità per inviare le comunicazioni di completamento. I dettagli
-
Distacco di personale: imponibile IVA se c’è corrispettività tra servizio e somma
La Suprema Corte si allinea alla Corte UE di Giustizia per l'imponibiltà IVA nel distacco di personale, vediamo i dettagli di una recente Ordinanza
-
770/2024: i documenti che provano l’invio da parte dell’intermediario
Il Modello 770/2024: documentazione da rilasciare al dichiarante a prova della presentazione della dichiarazione da parte dell'intermediario
-
TARI attività stagionali: quando spetta la riduzione
La Cassazione con Ordinanza n 21181/2024 evidenzia cosa occorre dimostrare ai fini della riduzione della Tari per le attività stagionali
-
Bonus psicologico: come accedere alle graduatorie
Come consultare le graduatorie del bonus psicologico 2024: istruzioni nel messaggio INPS del 6 settembre
-
Sospensione Mutui agricoli: il via di ISMEA
Circolare n 3/2024 di ISMEA che da il via alle novità del DL agricoltura sulle sospensione dei mutui per il settore agricolo: i dettagli
-
Straordinari personale sanitario: la nuova flat tax
Il DL Liste d'attesa ha previsto una misura per incentivare gli straordinari del personale sanitario con una flat tax al 15%: vediamo le regole
-
Fondo crescita sostenibile: domande dal 10 settembre
Incentivi specializzazione intelligente rivolto alle imprese del Mezzogiorno: domande dal 10 settembre