Notizie Fiscali
-
Credito Transizione 5.0: codici tributo per F24
Le Entrate con la Risoluzione n 63 pubblicano il codice tributo per la compensazione del credito di imposta Transizione 5.0
-
Comunicazione liquidazione sinistri: con SID entro il 30 giugno
Regole ADE per l'invio dal 2025 dei dati dei sinistri da parte di imprese, intermediari e altri operatori delle assicurazioni
-
Superbonus: spese 2022 non detraibili se le rate sono state cedute
Superbonus: l'opzione in 10 anni non è esercitabile se la prima rata della detrazione non è stata indicata nella dichiarazione 2023, ma cedute le rate residue
-
Canoni concessori demaniali: chiarimenti sulla deducibilità
La Cassazione ha chiarito quando i canoni derivanti da una concessione di un bene costruito sul demanio pubblico siano deducibili
-
Tasso Interesse legale passa al 2% dal 1° gennaio 2025
Saggio di interesse legale ulteriormente ridotto per l'anno 2025. Dal 1° gennaio 2025 passa dal 2,5% al 2%
-
Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal 17 dicembre
Pubblicato il Modello per l'Adempimento Collaborativo: da utilizzare dal 17 dicembre
-
Assenza di inventario: legittimo l’accertamento induttivo
La Cassazione chiarisce quando è possibile l'accertamento induttivo per assenza di inventario
-
Riforma irpef e ires: testo in vigore dal 31.12 con vigenze diversificate
Il Dlgs Irpef e Ires approda in GU: sintesi di cosa contiene per la tassazione delle persone fisiche e delle imprese
-
Superbonus e utilizzo dei crediti dopo la cessazione dell’attività professionale
Il professionista che cessa l’attività e chiude la partita IVA può continuare a utilizzare i crediti derivanti dal Superbonus 110% presenti nel proprio cassetto fiscale
-
Veicoli ecologici autotrasporto: domande di contributo dal 16 dicembre
Pubblicate le regole per richiedere i contributi per rinnovo del parco macchine delle imprese di autotrasporto per conto terzi
-
Soggettività IVA delle Holding e detraibilità dei costi finanziari
L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con Interpello n. 250/2024, quando le holding sono soggetti passivi IVA e le regole per detrarre l’IVA sui transaction costs e servizi finanziari
-
Credito ZES: tutte le novità del Collegato Fiscale
La legge di conversione del Collegato Fiscale aumenta le risorse per la ZES Unica: vediamo i dettagli
-
Regole per i rappresentanti fiscali in Italia: le garazie per il VIES
La Riforma Fiscale ha stabilito nuovi obblighi per i rappresentanti fiscali e sui soggetti non residenti UE: decreto attuativo in GU del 13.12
-
Cassetto Fiscale: quali informazioni contiene
Il Cassetto Fiscale delle Entrate: ogni contribuente può accedervi per tutte le informazioni fiscali che lo riguardano, cosa contiene e come funziona
-
Credito ZES Mezzogiorno al 100%
Le Entrate pubblicano la percentuale di fruizione del credito di imposta per le zone del Mezzogiorno: tabelle divise per Regione
-
IVA mensile: scadenza entro il 16.12 con novità
La Riforma Fiscale ha portato novità per i soggetti IVA mensili: vediamo la prossima scadenza del 16 dicembre e cosa è stato introdotto dal 2024
-
Saldo IMU 2024: c’è tempo fino al 16 dicembre
Saldo IMU 2024 da versare entro il 16 dicembre: come si calcola e le novità per il 2025
-
CPB degli ISA: correttivo alle cause di esclusione e cessazione
Ulteriori novità per il CPB: nel Collegato Fiscale modifiche alle cause di esclusione e cessazione previste dal Dlgs n 13/2024
-
CPB: le novità per gli ISA nel Collegato Fiscale convertito
Il Collegato Fiscale convertito in Legge n 189/2024 ha previsto novità per il ravvedimento speciale per il CPB e
-
CPB tardivo: adesione entro il 12.12 senza sanzioni
Entro il 12 dicembre gli ISA possono aderire tardivamente al CPB avendo presentato la dichiarazione entro il 31 .10: condizioni di accesso con la dichiarazione integrativa