Notizie Fiscali
-
CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie
L'agenzia delle entrate ha pubblicato nuove faq sul concordato preventivo biennale: vediamo un chiarimento per l'adesione dei forfettari che hanno superato la soglia reddituale
-
Comunicazione Titolare effettivo: tutte le regole
Registro titolari effettivi: sospeso fino al 19.09. Ieri il consiglio di stato ha rimandato alla Corte di Giustizia UE la decisione. In attesa della pronuncia vediamo le regole
-
Modello 770/2024: tutte le regole per l’invio entro il 31.10
Riepilogo delle novità per il 770/2024 e regole di invio entro il 31 ottobre prossimo
-
Credito d’imposta beni strumentali nuovi: tutte le regole
Per i beni immateriali dal 2025 la pecentuale scende dal 15% al 10% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro
-
RSA e tetto massimo di spesa per fotovoltaico agevolato con superbonus
Chiarimenti per gli ETS e spese fotovoltaico: come si determina il tetto massimo di spesa nel caso di attività di RSA
-
Credito d’imposta beni strumentali nuovi: spetta per l’acquisto con rent to buy?
Le Entrate evidenziano che gli investimenti in rent to buy sono esclusi dal bonus 4.0: vediamo il perchè
-
Adempimento collaborativo: tavolo tecnico ADE/OIC
L'Ade informa della istituzione del tavolo tecnico sull'adempimento collaborativo con l'organismo italiano di contabilità: scopo aggiornare le linee guida dell'istituto agevoltivo
-
Anticipi PAC: regole Agea per le domande dal 16 ottobre
Agea pubblica le regole per le anticipazioni PAC agli agricoltori
-
Autofattura denuncia: l’IVA duplicata deve essere rimborsata
Il doppio versamento dell’IVA sulla medesima operazione comporta il rimborso dell’imposta, in rispetto del principio di neutralità dell’imposta
-
Credito d’imposta ZES Unica: confermato il doppio dei fondi
La conversione del DL Omnibus conferma la possibilità di ampliare i fondi per il credito di imposta per le regione del Mezzogiorno
-
Operazioni ASD e SSD: fuori campo IVA fino al 31.12
Operazioni ASD e SSD: dal 1° gennaio il passaggio da fuori campo a esenzione IVA
-
Ai fini IMU gli uffici non possono essere considerati abitazione principale
Gli immobili in categoria catastale A10 non possono godere dei benefici fiscali previsti per l’abitazione principale del contribuente
-
Dlgs Irpef e Ires: riprende l’iter verso le Commissioni tecniche
Il Dlgs con novità per redditi dei terreni, di lavoro autonomo, redditi d'impresa, di lavoro dipendente approvato il 30 aprile scorso arriva alle commissioni tecniche
-
Adempimento collaborativo: il mef semplifica il codice di condotta
Adempimento collaborativo: modifica alla norma sulla sottoscrizione dell'accordo, le regole in GU del 5 ottobre
-
Domicilio Digitale speciale: che cos’è e chi può richiederlo
Le regole ADE per il domicilio digitale speciale: a breve attiva la funzionalità per richiederlo, vediamo tutte le regole
-
Diritti d’autore e imponibilità IVA: condizioni necessarie
La Cassazione chiarisce che i compensi per diritti discografici sono soggetti ad IVA, ove venga in rilievo la cessione di diritti d'autore verso corrispettivo
-
Aiuti alle imprese per la moria del Kiwi: tutte le regole
“Moria del kiwi” nel 2023: i sostegni alle imprese del settore dal Dl Agricoltura e ora le regole nel relativo Decreto ministeriale in GU del 3 ottobre 2024
-
Riacquisto diritto di usufrutto: non spetta l’agevolazione prima casa
Con interpello ADE si chiarisce perchè non spetta l'agevolazione prima casa nel caso di riacquisto del diritto di usufrutto su altro immobili sito in altro comune
-
Modello 770: termini per il 2024 e novità per il 2025
Il Modello 770/2024 va presentato entro il 31 ottobre in via telematica. Dal 2025 la Riforma Fiscale ha previsto semplificazioni, vediamo quali
-
ONLUS e affitto ramo d’azienda: come si applica il superbonus
Con interpello n 188/2024 l'ADE chiarisce l'ambito di applicazione del superbonus per una ONLUS che ha affittato un ramo d'azienda