Notizie Fiscali
-
Modello 730 del 2024: le novità sui redditi di capitale di fonte estera
Il modello 730 prevede un nuovo rigo per la dichiarazione dei redditi di capitale di fonte estera che sostituisce l’integrazione con il quadro RM
-
Sismabonus acquisti: ammesso con almeno interventi strutturali entro il 31.12
Le Entrate rispondono ad ANCE sul sismabonus con la Risoluzione n 14/2024 specificando che è consentito con almeno i lavori strutturali completati al 31.12.2024
-
Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR
Pignoramento presso terzi: norme con più garanzie per i terzi nel procedimento. le novità del DL PNRR e l'art 25
-
Docente ripetizioni private: come viene tassato
Le Entrate hanno fornito chiarimenti sugli adempimenti fiscali di un docente di scuola pubblica che impartisce anche lezioni private
-
Giovani imprenditori agricoli: il credito d’imposta formazione
Il Ddl sulla imprenditoria giovanile in agricoltura prevede varie misure a sostegno del settore: vediamo il credito di imposta formazione
-
Detassazione premi di risultato 2024: Circolare n 5 ADE sul welfare
Con la Circolare n 5 del 7 marzo le entrate pubblicano chiarimenti sul welfare aziendale: tra le misure la detassazione dei premi di risultato
-
Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
Una norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024
-
Modello 730/2024: il credito d’imposta canoni non percepiti
Credito d'imposta per i canoni di locazione non percepiti: come va indicato nel 730/2024
-
Bonus patenti autotrasportatori: domande dal 4 marzo
Bonus patenti giovani autotrasportatori: domande dal 4 marzo e fino a esaurimento delle risorse 2024
-
Aiuti imprese agricole: le regole per i danni da plasmopara viticola
Le regole MASAF per gli aiuti alle PMI danneggiate nel 2023 dalla plasmopara viticola: gli ammessi e gli esclusi dal sostegno ministeriale
-
La cessione dei diritti reali di godimento diventa più onerosa dal 2024
La Legge di Bilancio 2024 attrae ai redditi diversi il corrispettivo da cessione dell’usufrutto e degli altri diritti reali di godimento
-
ZES unica Mezzogiorno: tutte le regole
Zona ZES unica dal 2024: istituiti il portale e lo sportello ZES unica. Dal 1 marzo attivo lo sportello unico digitale
-
Tassazione mance Turismo: come si compila la CU 2024
Entro il 18 marzo va inviata la CU 2024: vediamo la sezione sulle somme assoggettate ad imposta sostitutiva, le mance del settore turistico
-
Bilancio delle Microimprese: come è composto
Bilancio delle micro imprese: la tipologia di bilancio e gli adempimenti ridotti
-
Portale Unico Albo CTU: fac simile di autocertificazione
Il CNDCEC pubblica il fac-simile per le autocertificazioni per il Portale Albo CTU. Domande entro il 4 marzo. Riepilogo delle regole
-
Superbonus indigenti: a chi spetta
Pubblicata in GU la legge di conversione del DL n 212/2023 salva spese che contiene anche le regole per il superbonus indigenti, vediamole
-
Superbonus: è legge il DL salva spese
Superbonus: confermate le regole per sanatoria dei sal compleatati al 31.12.2023, quelle su sconto e cessione del credito, superbonus per indigenti
-
Imposta straordinaria banche: come si calcola
La Circolare n 4 delle Entrate riepiloga tutte le regole per l'imposta straordinaria per le Banche alla luce dei chiarimenti della Banca d'Italia
-
Art bonus: non spetta per le erogazioni indirette ad una Fondazione
Chiarimenti ADE sulla spettanza dell'art bonus per le donazioni ricevute da una fondazione che si occupa di fornire benefici economici e di immagine ad un Teatro
-
Agevolazioni imprese territori alluvionati: domande dal 26 marzo
Il MIMIT pubblica le regole per i sostegni alle attività imprenditoriali post alluvione dei comuni di Emilia Romagna, Marche e Toscana: l'elenco dei comuni dove si può fare domanda