-
CPB: come si elabora la proposta 2025-2026
Pubblicato il decreto MEF con le regole per la proposta per il CPB 2025. In arrivo il software ADE
-
Controllo del Fisco con esito negativo: come è comunicato contribuente
Regole per invio della comunicazione con esito negativo del controllo ADE: come il Fisco informa il contribuente della chiusura del proceso di controllo
-
CPB: integrazione volontaria e decadenza
Decadenza dal CPB: l'ADE chiarisce il caso della decadenza nella integrazione volontaria del reddito
-
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
L'ADE esplicita dettagli sulla adesione di nuovi soggetti appertenenti ad un Gruppo: chiarimenti sulla TCF
-
CPB Forfettario: chiarimenti su causa di esclusione
Chiarimenti ADE per un forfettario uscito dal regime nel 2024 e entrato nello stesso anno nell'ordinario: può aderire al CPB? Conferme dall'ADE in data 27.01.2025
-
CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza
Le Entrate chiariscono il perimetro della decadenza dal CPB in caso di dichiarazione integrativa
-
Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizione
Dal 1° gennaio per le comunicazioni elaborate, i contribuenti avranno 60 giorni di tempo definire gli avvisi bonari
-
Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro
Il 6 dicembre le Entrate hanno chiarito che non occorrono allarmismi sulle lettere inviate in questi giorni alle PIVA, vediamo il perchè
-
Cassetto fiscale: nuove funzionalità dal 20.11 anche per i professionisti
Cassetto fiscale: nuove funzionaslità di pagamento anche per i professionisti dal 20.11. Regole per gli avvisi bonari
-
Saldo di cassa negativo e accertamento induttivo
La Corte di Cassazione conferma la legittimità dell’accertamento induttivo basato sul saldo di cassa negativo e la conseguente inversione dell’onere della prova
-
Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento
La Cassazione si esprime sull'accertamento induttivo per delle cessioni di immobili effettuate a prezzo inferiore dell'importo del mutuo: il principio della Ordinanza n 25854/2024
-
PVC e firma digitale: le regole ADE
PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
-
Concordato preventivo biennale: pubblicate le istruzioni per aderire entro il 31 ottobre
La Circolare n 18/2024 con tutte le indicazioni del Fisco sul concordato preventivo biennale: beneficiari, termini e istruzioni per aderire
-
Decreto Riscossione: discarico automatico delle quote non riscosse
Dlgs Riscossione: cosa si prevede per il discarico dei debiti non riscossi trascorsi 5 anni dall'affidamento. Il testo del Dlgs in GU del 7 agosto
-
Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
Nel Correttivo in vigore dal 6 agosto 2024 vi è anche una novità per i pagamenti degli avvisi bonari: ecco cosa riguarda
-
Concordato preventivo biennale: chi è escluso?
Pubblicate tutte le regole per finalizzare la proposta per il CPB l'istituto con cui i soggetti ISA possono accordarsi con il Fisco: vediamo chi non può aderire
-
Adempimento collaborativo: regole interpello preventivo
Pubblicato il Decreto MEF 20 maggio con le regole per l'interpello preventivo nell'ambito della disciplina dell'adempimento collaborativo: chi ne beneficia
-
Disponibile il modello per comunicare l’adesione ai PVC
Le Entrate hanno reso disponibile sul proprio sito il Modello per aderire ai PVC emessi dal 30 aprile 2024
-
Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR
Pignoramento presso terzi: norme con più garanzie per i terzi nel procedimento. le novità del DL PNRR e l'art 25
-
Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori
La Cassazione specifica il perimetro di responsabilità solidale degli amministratori di una cooperativa nel caso in cui non ci siano deleghe