-
Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione
Con la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi
-
Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché
La Cassazione con Ordinanza n 13620/2023 tratta il caso di un avviso di accertamento contraddittorio specificando i motivi della relativa nullità
-
Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03
La legge di conversione del Milleproroghe prevede una modifica alla norma sullo stralcio per gli enti diversi da quelli statali. Possibile l'annullamento totale
-
Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare
Con Risoluzone n 66 le Entrate pubblicato nuovi codici tributo e ne rinominano altri ai fini del versamento di accise e altre imposte accertate dalle Dogane
-
Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020
In GU n 248 del 22 ottobre i correttivi alle disposizioni del Dlgs n 75/2020 di attuazione della Direttiva PIF con misure di lotta contro le frodi nell'UE
-
Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo
Pubblicata la risoluzione n 50 per il pagamento delle somme dovute per la definizione agevolata delle liti in Cassazione
-
Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
Con ordinanza n. 27165 la Cassazione specifica che la sospensione dei rimborsi d’imposta non può essere motivata da una "verifica in corso"
-
Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
La Cassazione con ordinanza del 4 agosto n 24262 specifica che è sufficiente la presenza di un delegato nelle verifiche presso l'azienda