-
Ristretta base partecipativa: presunzione di distribuzione anche per i soci di SPA
Secondo la Corte di Cassazione la presunzione di distribuzione di utili fuori bilancio ai soci è legittima anche in caso di SPA società con numero ristretto di soci
-
Vendite continue su Ebay: è reddito d’impresa
Il privato che effettua molteplici vendite on line produce reddito d’impresa, passibile di accertamento induttivo
-
Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio
Notifiche via PEC: principio della Cassazione per PEC inattiva o non valida nel processo tributario, cosa fare per la notifica
-
Processo tributario: i messaggi whatsapp sono prove
La Cassazione si esprime sulla valenza probatoria dei messaggi whatsapp durante il processo tributario civile
-
Impugnazione dell’estratto di ruolo ancora più difficile
Secondo la Corte di Cassazione per l’impugnazione è necessario un pregiudizio effettivo, non bastando un pregiudizio potenziale
-
Adempimenti dell’amministratore giudiziale nel sequestro preventivo
L'ADE chiarisce, in linea con precedenti documenti di prassi, gli adempimenti fiscali dell'amministratore giudiziale
-
Adesione ai verbali di constatazione, pronti i codici tributo per il versamento con F24
Con risoluzione n.44 del 2.08.2024 il Fisco istituisce i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito di adesione ai verbali di constatazione
-
Sentenze Tributarie: attiva dal 27.06 una banca dati MEF
Il MEF informa del servizio gratuito per la consultazione delle sentenze della giurisprudenza tributaria. I dettagli nel comunicato del 27 giugno
-
Società di capitali a ristretta base partecipativa equiparate a società di persone
Secondo la Cassazione l’accertamento di utili fuori bilancio legittima l’attribuzione del reddito ai soci per trasparenza
-
Testimonianza Processo Tributario: come si presenta?
Testimonianze nel processo tributario: valido il modello previsto per le liti nei processi civili in attesa della modulistica ad hoc
-
Impugnative ordinanze cautelari I grado: istruzioni MEF per deposito online
Il MEF annuncia nuove funzionalità del Processo telematico: istruzioni per il deposito online delle impugnative di ordinanze cautelari di primo grado
-
Abrogazione Reclamo mediazione: il MEF chiarisce per quali ricorsi
La nota MEF del 22 gennaio puntualizza l'applicazione della norma della abrogazione del reclamo mediazione: i dettagli
-
Assistenza in sede di verifica fiscale: cosa prevede il Collegato Fiscale
Il DL anticipi in conversione prevede anche una novità per i contribuenti che ricevono verifiche fiscale. I dettagli sulla assistenza
-
Contenzioso tributario 2024: l’udienza a distanza
Le novità in vigore dal 1 gennaio 2024 sull'udienza a distanza. La bozza del Decreto legislativo sul contenzioso tributario è al momento alle Commissioni competenti
-
Società estinta: la legittimazione processuale del liquidatore
Per cinque anni dall’estinzione della società il liquidatore mantiene la capacità processuale nei confronti del fisco
-
Processo tributario telematico: stop all’obbligo di firma digitale sugli allegati
Le nuove regole in vigore dal 15 maggio. il decreto MEF 21 aprile 2023 in GU. Tolto l'obbligo della firma digitale per gli allegati al momento del deposito
-
Corti di giustizia tributaria: regolamento dell’Ufficio ispettivo
Attività presso le Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado per verifiche di competenza: come è composto l'ufficio ispettivo
-
Portale Giustizia tributaria: dal 5.12 attivo il servizio di download fascicoli
Sul portale della giustizia tributaria è attivo un nuovo servizio che permette di scaricare gli atti processuali
-
Consultazione contenziosi tributari: attivo dal 15 dicembre il servizio gratuito
Dal 15. 12 attivo il servizio di consultazione dei contenziosi tributari dal sito della Giustizia tributaria: vediamo come usarlo
-
Definizione agevolata liti in Cassazione: pronto il modello per richiederla
Le Entrate diffondono le regole per presentare domanda per la definizione agevolata delle liti in Cassazione: ecco il modello con le istruzioni e i codici tributo per i pagamenti