-
Omessa dichiarazione e credito IVA: si può portare in detrazione
La mancata presentazione della dichiarazione annuale non preclude il diritto di detrarre il credito IVA nel periodo d’imposta successivo
-
Cessione crediti: l’istanza per richiedere annullamento della accettazione
Le Entrate chiariscono quando si può presentare la richiesta di annullamento dell'accettazione dei crediti ceduti: l'invio del modello per PEC
-
Cessione Bonus edilizi: tutte le regole dopo i decreti Aiuti e Aiuti bis
I chiarimenti delle Entrate sulla cessione dei crediti ai correntisti e sulle altre novità dei decreti Aiuti. La remissione in bonis entro il 30.11 per invio comunicazione
-
Superbonus: l’indennizzo per danni non lo preclude
Le Entrate specificano quando un indennizzo assicurativo non vada sottratto dalle spese detraibili per gli interventi di efficientamento di un immobile
-
ASD: quando spetta la detrazione per eliminazione barriere architettoniche
La detrazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche per impianto sportivo in concessione ad una ASD associazione sportiva dilettantistica
-
Cessione bonus edilizi: cosa indicare nello “stato avanzamento lavori” della comunicazione
Il modello di comunicazione della cessione dei bonus edilizi riporta una casella per i SAL: i chiarimenti delle entrate sul codice da indicare
-
Ristrutturazione edilizia: le spese del 2020 recuperabili nel 2022
Le Entrate con FAQ del 5 settembre chiariscono il perimetro di detraibilità delle spese di ristrutturazione edilizia per soggetto incapiente nel 2020 e non incapiente nel 2021
-
Eliminazione barriere architettoniche: detrazione all’impresa per immobile locato
Si al credito d’imposta barriere architettoniche pari al 75% della spesa con tetto massimo non superiore a 50mila euro, per l’immobile locato dall'impresa
-
Sismabonus su permuta in favore di terzi di immobile futuro
Cosa accade al sismabonus in caso di permuta di immobile futuro in favore di terzi? I chiarimenti in un interpello delle Entrate
-
Superbonus 110%: tutte le regole e le date da ricordare
Le Entrate pubblicano l'attesa circolare con chiarimenti sul Superbonus 110% su: soggetti beneficiari, orizzonte temporale, cessione e sconto in fattura
-
Cessione dei crediti per interventi edilizi: chi sono i clienti professionali privati?
Cessione dei crediti per interventi edilizi a clienti professionali privati
-
Polizze professionisti: niente assicurazione per i bonus diversi dal 110%
La Circolare n 19 del 27 maggio riassume e chiarisce le novità n tema di superbonus e bonus edilizi: le regole sulle assicurazione per i professionisti
-
Caro materiali: dal 13 maggio le domande per il fondo adeguamento prezzi
Pubblicato il decreto con le variazione prezzi dei materiali da costruzione più significativi: dal 13 maggio apre la piattaforma per le richieste di compensazione
-
Comunicazione cessione bonus edilizi: come correggere quelle errate dal 9 al 13 maggio
Comunicazioni bonus edilizi scartate e errate: le Entrate spiegano come gestirle dal 9 al 13 maggio. Possibili correzioni e nuovi invii