HOME
-
Rottamazione quater: il prospetto informativo con i debiti
Rottamazione quater: possibili conoscere debiti e costi per la definizione col prospetto informativo prima di aderire entro il 30.06, o entro il 30.09 per gli alluvionati
-
Attività di affettamento salumi: l’aliquota IVA nei contratti per conto di terzi
Chiarimenti sulla corretta aliquota IVA da applicare all'attività di affettamento salumi sulla base di contratti d'opera (di affettamento) per conto di terzi
-
Dichiarazione Redditi 2023: tutto su detrazioni e deduzioni per caf e professionisti
Bonus rimozione barriere architettoniche anche per gli appartamenti: l'atteso chiarimento della Circolare n 17/2023 delle Entrate
-
Rideterminazione valore di partecipazioni e terreni: tutte le regole delle Entrate
Circolare n 16/2023 con tutti i chiarimenti su: rideterminazione valore partecipazioni, affrancamento redditi di capitale e plusvalenze da OICR
-
IRPEF 2023: le detrazioni per spese universitarie non statali
Chiarimenti nella Circolare n 14/2023 per le detrazioni spese università non statali
-
ACE e sostitutiva Siiq: i codici tributo dalle Entrate per versare dopo i controlli
Istituiti i codici tributo per versare una quota di ACE e sostitutiva a seguito dei controlli automatici dell'agenzia
-
Imposta di bollo virtuale: cosa fare se versata in eccesso
Chiarimenti per le imposte di bollo versate in eccesso. è possibile presentare una dichiarazione sostitutiva?
-
Bonus attività fisica adattata: come indicarlo in dichiarazione dei redditi
Istruzioni per indicare nel Modello 730/2023 il credito di imposta spettante per le spese relative all'attività fisica adattata: il bonus rientra tra gli "altri crediti d'imposta"
-
Rottamazione tasse e multe: le regole per i Sindaci
Definizione agevolata per i Comuni: tutte le regole per decidere entro il 29 luglio. Schema IFEL utile alle delibere degli enti locali
-
Liti pendenti con l’Agenzia: scomputabili le somme versate dal terzo pignorato
Liti pendenti in cui è parte l'Agenzia: sono definibili quelle in cui vi è stato pagamento di somme dal terzo pignorato. Le eccedenze rispetto alla definizione non si rimborsano
-
Dichiarazione imposta di soggiorno 2022: presentazione entro il 30 giugno
Servizio di invio telematico della dichiarazione dell'imposta di soggiorno sul sito delle Entrate: c'è tempo fino al 30 giugno, tutte le regole
-
770/2023: le novità del Quadro SI
Il Modello 770: nel rigo SI3 inserite due nuove colonne per gli utili, pagati nell’anno 2022, derivanti da partecipazione in società ed enti soggetti all'IRES
-
Collirio erboristico pluridose: chiarimenti sull’aliquota IVA
Le entrate chiariscono a quali colliri può essere applicata l'IVA al 10%: i prodotti oftalmici in formato pluridose prodotti da azienda erboristica
-
Abilitazione scorta gara ciclistica: esenti da bollo le istanze delle ETS
ETS che offrono servizio di scorta in gare ciclistiche: esenti dal bollo le istanze cumulative per le richieste di abilitazione per i propri dipendenti
-
Rimborso IVA: il caso del patrimonio netto negativo
Chiarimenti sul rimborso IVA maggiore di 30.000 euro nel caso del patrimonio netto negativo: perchè non è possibile richiederlo senza garanzia
-
Attività commerciali occasionali sui modelli 730 e Redditi PF
Anche le attività commerciali non effettuate abitualmente sono soggette a imposta e, di conseguenza, sono da dichiarare sul modello Redditi PF o sul modello 730
-
Superbonus 2023: chiarimenti delle entrate per i condomini
Riepilogo delle recenti novità in tema di superbonus e chiarimenti delle entrate per i condomini, con particolare riguardo alla CILA ordinaria che salva il 110% per il 2023
-
Sospensione termini tributari per malattia del Commercialista: istruzioni del CNDCEC
Istruzioni operative per comunicare alle entrate la malattia ed avere diritto alla sospensione dei termini tributari in caso di ricovero del professionista
-
Rilevanza del patteggiamento dei procedimenti disciplinari: chiarimenti del CNDCEC
Riforma Cartabia: i Commercialisti con pronto ordini del 9 giugno fornisco chiarimenti sull'annullamentio della rilevanza del patteggiamento nei procedimenti disciplinari
-
Domanda unica PAC 2023: ultimi giorni per presentarla
Il MASAF informa della avvio delle domande di pagamenti diretti per le imprese agricole previsti dal PAC 2023. C'è tempo fino al 15 giugno per le domande