HOME
-
Accesso contratti di filiera settore forestale: domande dal 3 luglio
Decreto in GU del 23 marzo con criteri e modalità per attuare le agevolazioni previste per i contratti di filiera del settore forestale. Bando del 26 .04 con regole d'invio domande
-
Contributi Cassa Forense: dal 5 giugno valida la nuova causale “E107”
Con Risoluzione le entrate istituiscono una nuova causale per il versamento dei contributi di spettanza della Cassa Nazionale Previdenza degli avvocati
-
Società benefit: studio del Notariato sulle novità normative
L'intervento del legislatore sul no profit con le società benefit: lo studio 121/2022 Notariato sul nuovo modello societario e il ruolo dei Notai
-
Edilizia scolastica: bando da 800 milioni domande entro il 21 giugno
Domande entro il 21 giugno per il bando edilizia scolastica di Invitalia finanziato dal PNRR: i lotti per cui si può partecipare per l'aggiudicazione di accordi quadro
-
Modello 730/2023: sostituito di imposta, pagamenti e rimborsi
Chi può presentare il Modello 730/2023 e per quali redditi: il sostituto di imposta, i pagamenti e i rimborsi
-
Fondo AGRICAT: le domande di risarcimento per danni all’agricoltura in un clic
Copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole: possibile presentare le domande di risarcimenti sul sito AGRICAT
-
Credito zone logistiche semplificate: il codice tributo per F24
Istituito con risoluzione n 25 del 24 maggio il codice tributo per uso in F24 del credito di imposta esteso dalle ZES alle ZLS
-
Ristoro ai Comuni per minor gettito da canone unico patrimoniale invio dati entro il 30.06
Comuni colpiti da eventi sismici dal 24.08.2016: la comunicazione dati per i ristori (per esenzione CUP) ai Comuni è da inviare entro il 20 giugno
-
Agevolazioni PMI Mezzogiorno: 400 ML in arrivo
Firmato un nuovo decreto con fondi per valorizzare le imprese del mezzogiorno. I dettagli nel comunicato MIMIT del 19 maggio
-
Definizione Liti pendenti: possibili le rate mensili
Conversione Decreto Bollette: Proroga del pagamento prima rata, più rate possibil e pagamenti mensili: sintesi delle novità per definizione agevolata liti pendenti
-
Linee guida revisori Comuni: le regole della Corte dei Conti
Rendiconto 2022, le linee guida della Corte dei conti per i revisori. Sintesi dei punti trattati dalla delibera
-
Imprese agricole: via ai finanziamenti per progetti di raccolta legname
Imprese che raccolgono legname depositato nei fiumi: via ai finanziamenti per i propri progetti col Bando MASAF 2023. Domande dal 12 maggio ed entro 45 giorni
-
Commercialista dipendente PA: regole per iscriversi alla Sezione Speciale Albo
Residenza o domicilio quale requisito per iscriversi alla sezione speciale di un professionista dipendente pubblico? I chiarimenti del CNDCEC
-
Compensi Giudici tributari: gli importi in vigore dal 1 gennaio
Gli importi dei compensi fissi e aggiuntivi per i Giudici tributari delle Corti di giustizia: il decreto MEF in GU dell'11 maggio
-
Costi di immatricolazione auto: trattamento IVA nel caso di riaddebito in fattura
Riaddebitato in fattura al cliente finale dei costi delle pratiche automobilistiche per immatricolazione auto: adempimenti IVA e bollo
-
Ricette elettroniche via mail e sul cellulare: sarà il metodo ordinario
Trascorsa la pandemia la ricetta elettronica diventa strutturale. Una delle misure nel DDL semplificazioni con diverse misure sulla digitalizzazione
-
PNRR: disponibile la piattaforma informativa per i Comuni
L'IFEL fondazione ANCI informa dell'attivazione dal 4 maggio di una piattaforma per visualizzare l'assegnazione fondi del PNRR
-
Dichiarazione 730/2023: novità per 8, 5, 2 x1000 per i sostituti
Nella conversione del DL Semplificazioni fiscali la novità della dematerializzazione delle schede per 8,5,2 per mille del Modello 730. Dal 2023 invio digitale dei dati
-
API Management: dal 15.05 attiva la piattaforma delle Entrate per accesso libero ai dati
Verifica codice fiscale e partita IVA: libero accesso su piattaforma API delle Entrate dal 15 maggio. A seguire altri servizi
-
Modello 730/2023: il quadro K amministratori di condominio
Il quadro K da compilare da parte degli amministratori di condominio