Scadenze del 1 Luglio 2013

  • RIVALUTAZIONE PARTECIPAZIONI 2011 – Versamento 2a rata

    SOGGETTI Contribuenti che si sono avvalsi della facoltà di rideterminare il valore delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili e con destinazione agricola possedute alla data del 1° luglio 2011 (art. 7, comma 2, D.L. n. 70/2011) ADEMPIMENTO Versamento 2a rata dell’imposta sostitutiva – nella misura del 2% per le partecipazioni non qualificate e del 4% per le partecipazioni qualificate e terreni – del valore risultante dalla perizia giurata di stima, con l’applicazione degli interessi nella misura del 3% annuo da versare contestualmente alla rata MODALITA’ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della…

  • ENTI NO PROFIT- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

      SOGGETTI Enti del Volontariato che hanno presentato la domanda di iscrizione all’apposito elenco ai fini dell’ammissione al riparto del beneficio del 5‰per l’esercizio finanziario 2013 ADEMPIMENTO Invio all’Agenzia delle Entrate, a pena di decadenza, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ex art. 47 del D.P.R. n. 445/2000), attestante la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente, e con allegata la fotocopia non autenticata del documento d’identità del sottoscrittore MODALITA’ Tramite raccomandata A/R o PEC alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competente    

  • ASD -DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA 5 PER MILLE

    SOGGETTI Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale e che hanno presentato la domanda ai fini dell’ammissione al riparto del beneficio del 5‰ per l’esercizio finanziario 2013 ADEMPIMENTO Invio al CONI, a pena di decadenza, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ex art. 47 del D.P.R. n. 445/2000), attestante la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente, e con allegata la fotocopia non autenticata del documento d’identità del sottoscrittore MODALITA’ Tramite raccomandata A/R all’Ufficio del CONI territorialmente competente    

  • ISTITUTI SCIENTIFICI – DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA 5 X MILLE

    SOGGETTI Enti senza scopo di lucro di cui all’art. 1, comma 1, lett. b), D.P.C.M. 23.04.2010, che hanno presentato la domanda di iscrizione nell’elenco del "Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università" ai fini dell’ammissione al riparto del beneficio del 5‰ per l’esercizio finanziario 2013 ADEMPIMENTO Invio al MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), a pena di decadenza, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ex art. 47 del D.P.R. n. 445/2000), attestante la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente, e con allegata la fotocopia non autenticata del documento d’identità del sottoscrittore MODALITA’ Tramite raccomandata A/R al MIUR    

  • UNICO PF 2013 presentazione modello cartaceo

    SOGGETTI Persone fisiche non obbligate all’invio telematico della dichiarazione dei redditi ADEMPIMENTO Presentazione del modello UNICO PF 2013 in formato cartaceo e della scelta per destinazione del 5‰ e dell’8‰ MODALITA  Mediante presentazione presso gli uffici postali    

  • INVIO 730/2013 e 730-1/2013

    SOGGETTI Sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale ADEMPIMENTO Trasmissione in via telematica all’Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni elaborate (modelli 730/2013), dei relativi prospetti di liquidazione, nonché delle buste chiuse contenenti le schede relative alla scelta dell’8 e del 5 per mille (modello 730-1/2013) MODALITA’ Mediante invio telematico          

  • UNICO 2013 PF- RAVVEDIMENTO LUNGO

    SOGGETTI Persone fisiche non obbligate all’invio telematico della dichiarazione dei redditi ADEMPIMENTO Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte relative all’anno 2012 non effettuati o effettuati in misura insufficiente (ravvedimento lungo) MODALITA’ Versamento dell’imposta, maggiorata di interessi legali e della sanzione ridotta al 3,75%, con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.    

  • PRESENTAZIONE UNICO DA EREDI

    SOGGETTI Eredi delle persone decedute nel 2012 o entro il 28.02.2013 ADEMPIMENTO Presentazione, in formato cartaceo, della dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto e della scelta per la destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’Irpef MODALITA’ Presentazione presso gli uffici postali    

  • RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2013 – Perizia e Versamento

    SOGGETTI Contribuenti che intendono avvalersi della facoltà di rideterminare il valore delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati possedute alla data del 1° gennaio 2013 (art. 1, comma 473, Legge n. 228/2012) e terreni edificabili  o con destinazione agricola ADEMPIMENTO Redazione della perizia giurata di stima (rivolgendosi ad intermediari abilitati) + Versamento, in unica soluzione o come 1a rata, dell’imposta sostitutiva – nella misura del 2% per le partecipazioni non qualificate e del 4%  pre i terrreni e per le partecipazioni qualificate – del valore risultante dalla perizia giurata di stima MODALITA’ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali,…

  • UNICO PF 2013 versamento 2^ rata

    SOGGETTI Persone fisiche NON titolari di partita Iva tenute ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali (UNICO PF), che non partecipano ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR a società, associazioni e imprese soggette agli studi di settore e che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 17 giugno. ADEMPIMENTO Versamento 2a rata delle imposte derivanti da UNICO, con interessi dello 0,14% MODALITA’ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della Riscossione o con modalità telematiche    

  • DICHIARAZIONE IMU

    SOGGETTI Proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento su beni immobili ADEMPIMENTO Presentazione della Dichiarazione IMU per gli immobili per i quali l’obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012 MODALITA’ Consegna al Comune sul cui territorio insistono gli immobili, oppure mediante raccomandata in busta chiusa recante la dicitura "Dichiarazione IMU 2012", utilizzando il modello approvato con D.M. 30 ottobre 2012. La dichiarazione può essere, altresì, trasmessa in via telematica con posta certificata (PEC)    

  • IMU – regolarizzazione versamento 2012

    SOGGETTI Proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento su beni immobili ADEMPIMENTO Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dell’omesso o insufficiente versamento dell’IMU 2012, con applicazione degli interessi legali del 2,5% e della sanzione pari al 3,75% (ravvedimento lungo). Le sanzioni e gli interessi sono versati unitamente all’imposta. MODALITA’ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva o bollettino postale.    

  • LIBRO UNICO LAVORO – Stampa mensile

    SOGGETTI OBBLIGATI: Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari ADEMPIMENTO: Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente MODALITÀ: Mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni pagina oppure a su stampa laser previa autorizzazione Inail e numerazione  

  • ASSICURAZIONI – Versamento mensile

    SOGGETTI Imprese di assicurazione ADEMPIMENTO Versamento dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese  di Maggio 2013, nonché degli eventuali conguagli di imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di Aprile  2013 MODALITA’ Modello F24-Accise con modalità telematiche    

  • BLACK LIST comunicazione mensile

    SOGGETTI Soggetti Iva mensili che effettuano operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato: Paesi c.d. "black-list" ADEMPIMENTO Comunicazione mensile degli elenchi delle cessioni di beni e prestazioni di servizi di importo superiore a € 500, effettuate e ricevute nel mese di  maggio 2013, verso operatori con sede, residenza o domicilio in Paesi c.d. "black-list" MODALITA’ telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello disponibile sul sito dell’Agenzia  

  • IMPOSTA DI REGISTRO – contratti di affitto

    SOGGETTI OBBLIGATI Parti contraenti di contratti di locazione e affitto (che non abbiano optato per il regime della “cedolare secca”) ADEMPIMENTO Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01.06.2013 MODALITA’ L’imposta versata entro 30 giorni dalla stipula mediante mod. F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari, prima della registrazione; la copia dell’attestato di versamento va poi consegnata all’Ufficio Territoriale dell’Agenzia delle Entrate insieme alla richiesta di registrazione. In caso di registrazione telematica, il pagamento è contestuale alla registrazione.  

  • iINTRA 12 – Presentazione elenchi

    SOGGETTI Enti non commerciali di cui all’art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all’art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 ADEMPIMENTO Dichiarazione mensile dell’ammontare degli acquisti intracomunitari di beni, registrati nel mese di maggio 2013, dell’ammontare dell’imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) MODALITA’ Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate  

  • IVA – Enti non commerciali

    SOGGETTI OBBLIGATI Enti non commerciali ed agricoltori esonerati (art 4 DPR 633/72)  ADEMPIMENTO Versamento dell’IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di maggio 2013 MODALITA’ Modello F24   presso banche, uffici postali , concessionari o con modalità telematiche