Scadenze del 22 Luglio 2013

  • PREVINDAI – Denuncia e versamento trimestrale del contributo

    SOGGETTI OBBLIGATI Aziende industriali ADEMPIMENTO Denuncia e versamento dei contributi previdenziali integrativi a favore dei dirigenti di aziende industriali, relativi alle retribuzioni maturate nel trimestre precedente, ovvero secondo trimestre 2013 MODALITÀ – Denuncia: mediante la funzione guidata "COMPILAZIONE MODULO 050", nell’area riservata alle aziende, accessibile tramite password, sul sito Previndai. Il modulo 050 compilato, stampato, timbrato e sottoscritto va inoltrato via fax al fondo pensione entro la scadenza del trimestre cui si riferisce, a prescindere dalla regolarizzazione contributiva. – Versamento: mediante bonifico bancario con il modulo 053.    

  • PREVINDAPI – Denuncia e versamento trimestrale del contributo

    SOGGETTI OBBLIGATI Piccole e medie aziende industriali ADEMPIMENTO Denuncia e versamento dei contributi previdenziali integrativi a favore dei dirigenti delle piccole e medie aziende industriali, relativi alle retribuzioni maturate nel trimestre precedente, ovvero secondo trimestre 2013 MODALITÀ Invio al Previndapi del modulo PREV/1 contenente tutti i dati del trimestre di riferimento. Il versamento dei contributi deve essere effettuato mediante bonifico bancario.    

  • FASC – Versamento contributi

    SOGGETTI OBBLIGATI Imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il Ccnl autotrasporto merci e logistica e il Ccnl agenzie marittime e aeree. ADEMPIMENTO Versamento dei contributi relativi al mese precedente dovuti al fondo di previdenza per gli impiegati e trasmissione al fondo della distinta nominativa dei lavoratori e dei contributi versati. MODALITA’ Il versamento dei contributi deve essere effettuato mediante bonifico bancario. L’importo del bonifico deve corrispondere esattamente (al centesimo) al totale della distinta calcolata mediante il software Telefasc.  

  • IVA COMMERCIO ELETTRONICO – dichiarazione e versamento

    SOGGETTI Operatori commerciali extracomunitari identificati in Italia ai fini Iva che effettuano prestazioni di servizi tramite mezzi elettronici (e-commerce) ADEMPIMENTO Trasmissione telematica della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’Iva dovuta. L’obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre MODALITA ’ Mediante invio telematico, al Centro Operativo di Pescara, del modello pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. L’Iva dovuta dovrà essere versata a mezzo bonifici bancari o postali tramite la Banca d’Italia