Scadenze del 17 Luglio 2013

  • CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA INPS – Professionisti senza studi di settore

    SOGGETTI OBBLIGATI I soggetti titolari di partita IVA esercenti attività di lavoro autonomo non interessati dagli studi di settore e non iscritti ad alcuna forma previdenziale. ADEMPIMENTO Versamento del 1° acconto per il 2013 e del saldo per il 2012 del contributo previdenziale alla gestione separata Inps, con la maggiorazione dello 0,40 per cento a titolo di interesse corrispettivo. MODALITA’ Tramite il Modello di pagamento F24    

  • UNICO PF e SP 2013 SENZA STUDI SETTORE – versamento imposte con maggiorazione

    SOGGETTI Persone fisiche (titolari e NON di partita Iva) e Società di persone ed enti equiparati tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali, NON soggette agli studi di settore e che NON partecipano ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR a società, associazioni e imprese soggette agli studi di settore, che hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento, in unica soluzione o come 1a rata, delle imposte derivanti da UNICO, con la maggiorazione dello 0,40%  e  del saldo Iva 2012…

  • IVIE versamento prima rata con maggiorazione

    SOGGETTI Società fiduciarie NON soggette agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore, con le quali si sia stipulato un contratto di amministrazione degli immobili detenuti all’estero a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento da persone fisiche residenti in Italia e che abbiano ricevuto apposita provvista, le quali hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’imposta…

  • UNICO PF 2013 – L.388/ 2000 versamento 1a rata con maggiorazione

    SOGGETTI Persone fisiche che presentano la dichiarazione dei redditi Unico PF 2013 e che si avvalgono del regime agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo (forfettino), NON soggette agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore, che hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno),con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento in unica soluzione o come prima rata, dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF (10%) dovuta in base ad Unico 2013, con maggiorazione dello 0,40%…

  • UNICO PF 2013 Nuovi minimi – versamento con maggiorazione

    SOGGETTI Persone fisiche che presentano la dichiarazione dei redditi Unico PF 2013 e che si avvalgono del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (nuovo regime dei minimi) ex art. 27, D.L. n. 98/2011, NON soggetti agli studi di settore e che NON partecipano, i sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore, che hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno),con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle…

  • UNICO SC 2013 senza studi – versamenti con maggiorazione

    SOGGETTI Soggetti IRES tenuti alla presentazione del modello Unico 2013,con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di IRAP e dalla dichiarazione unificata annuale, NON soggetti agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore,i quali hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento, in unica…

  • IMPOSTA SOSTITUTIVA operazioni straordinarie – versamento con maggiorazione

    SOGGETTI Società che hanno posto in essere operazioni straordinarie (art. 1 commi 46-47 L. 244/2007), NON soggette agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore, le quali hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento della rata dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap sui maggiori valori iscritti in bilancio in occasione di operazioni di conferimento di aziende, fusioni e scissioni, con la maggiorazione dello 0,40% MODALITA’…

  • IMPOSTA SOSTITUTIVA per riallineamento istantaneo – versamento con maggiorazione

    SOGGETTI Contribuenti che hanno deciso di riallineare i valori civilistici ai valori fiscali dei beni indicati nel quadro EC, ai sensi dell’art. 1 comma 48 della L. 244/2007 (c.d. riallineamento istantaneo), NON soggette agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore, le quali hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap sulle deduzioni extracontabili, con la maggiorazione dello 0,40%. Ai…

  • IMPOSTA SOSTITUTIVA IRES – Versamento con maggiorazione

    SOGGETTI Società aderenti al consolidato fiscale o in regime di trasparenza fiscale che hanno deciso di riallineare i valori civilistici ai valori fiscali (art. 1 comma 49 L. 244/2007), NON soggette agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore, le quali hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Ires sui disallineamenti tra valori civili e valori fiscali derivanti dalla adesione al regime del consolidato e…

  • IMPOSTA SOSTITUTIVA per riallineamento IAS IFRS con maggiorazione

    SOGGETTI Soggetti IRES con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che applicano gli IAS/IFRS, art. 15 del D.l. 185/2008, NON soggetti agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore,i quali hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno),con la maggiorazione dello 0,40%. ADEMPIMENTO Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Ires, dell’Irap e gli eventuali addizionali, con aliquota del 16% sul saldo oggetto di riallineamento delle divergenze a seguito dell’adozione degli IAS/IFRS, con la maggiorazione dello 0,40% MODALITA’ Modello…

  • IMPOSTA SOSTITUTIVA delle divergenze da IAS IFRS – vers. con maggiorazione

    SOGGETTI Soggetti IRES con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che applicano gli IAS/IFRS, art. 15 del D.l. 185/2008, NON soggetti agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore,i quali hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno),con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Ires e dell’Irap sul riallineamento delle divergenze derivanti dall’eliminazione di ammortamenti, di rettifiche di valore e di fondi di accantonamento o dalla valutazione dei beni fungibili a seguito dell’adozione…

  • IMPOSTA SOSTITUTIVA per operazioni straordinarie – vers. con maggiorazione

    SOGGETTI Soggetti esercenti attività d’impresa con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che pongono in essere operazioni straordinarie , NON soggetti agli studi di settore e che NON partecipano, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore,  quali hanno scelto di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef, dell’Ires e dell’Irap nella misura pari al 16% sui maggiori valori attribuiti all’avviamento, ai marchi e ad altre attività immateriali e del 20% sui maggiori valori attribuiti ai crediti, con la maggiorazione dello 0,40% MODALITA’ Modello F24 con…

  • IMPOSTA SOSTITUTIVA operazioni straordinarie al 31.12.11 – vers. con maggiorazione

    SOGGETTI Soggetti esercenti attività d’impresa con periodo d’imposta solare, che pongono in essere operazioni straordinarie nel periodo d’imposta in corso al 31.12.2011 (art. 15, comma 10-bis, D.l. 185/2008 e art. 20, comma 1, D.L. n. 201/2011), e in quelli precedenti NON soggetti agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli  a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore, i quali hanno scelto di  effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef, dell’Ires e dell’Irap nella misura pari al 16% sui maggiori valori delle partecipazioni…

  • IRES società di comodo – vers. con maggiorazione

    SOGGETTI Società qualificate "di comodo" (cioè società non operative e società in perdita sistematica), NON soggetti agli studi di settore e che NON partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni e imprese alle quali si applicano gli studi di settore, i quali hanno scelto di avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti entro il 17 luglio (30° giorno successivo alla scadenza ordinaria del 17 giugno), con la maggiorazione dello 0,40% ADEMPIMENTO Versamento, in unica soluzione o come prima rata, della maggiorazione IRES nella misura del 10,5% a titolo di saldo 2012 e di primo acconto 2013, con la maggiorazione dello 0,40%. MODALITA’ Modello F24 con modalità…

  • IMU ravvedimento per prima rata

    SOGGETTI Proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento su beni immobili, AD ECCEZIONE delle abitazioni principali non di lusso,degli immobili delle cooperative edilizie e degli immobili IACP, dei terreni agricoli e dei fabbricati rurali ADEMPIMENTO Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dell’omesso o insufficiente versamento della prima rata dell’IMU (acconto) entro il 17 giugno 2013 (ravvedimento), con interessi del 2,5% e sanzione del 3% MODALITA’ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di P. IVA; Modello F24 presso Banche, Poste, Agenti della Riscossione, con bollettino postale o con modalità telematiche per i non titolari P. IVA